Presentazione del corso Academy Blue BI Edizione 2019
L’edizione 2019 dell’Academy Blue BI ha avuto una durata di 4 settimane per la formazione di nuovi consulenti di BI & BA, specifica per neolaureati che desideravano intraprendere la carriera di Business Analyst, Data Scientist o Data Engineer. Le lezioni sono state focalizzate sui processi di Analytics, dal Data Modeling al Reporting, Dashboarding, BSC e Infografiche, attraverso piattaforme come Power BI, SAP BO, SAP SAC, SAS e Qlik.
Il corso si è svolto presso la sede Blue BI di Milano e le lezioni full immersion sono state tenute da consulenti Blue BI senior.

Interamente svolto da consulenti interni Blue BI

Tecnologie e ambienti di analisi reali interne alle strutture Blue BI

50% dei partecipanti assunti in Blue BI a tempo indeterminato

Programma
Introduzione da parte di Golden Group e presentazione Blue BI. Il modulo ha lo scopo di introdurre alla Business Intelligence, Analytics e Advanced Analytics.
Introduzione ai concetti OLAP versus OLTP, Artificial Intelligence, Machine Learning e Deep Learning, con focus su Approccio Data Driven e Digital Transformation.
Introduzione al Data Modeling, teoria del modello E-R, progettazione e costruzione concettuale, logica e fisica di una piccola Base di dati e interrogazione tramite linguaggio SQL.
Data Modeling per la BI tramite progettazione/realizzazione di Star Schema, modelli alla base di applicazioni di Business Intelligence.
Metodologia di caricamento dei DWH in vista della sessione ETL, con consigli e best practice.
Cos’è un ETL, ETL versus ELT, Metodologia caricamento DWH Open.
Esempi pratici: Informatica e SAP Data Services
Introduzione di Power BI Desktop, Data Modeling, Visualizzazione ed Esplorazione dei dati, uso di Excel in Power BI, pubblicazione e condivisione di dashboard e report
Introduzione alla piattaforma: Information Design Tool, BI Lauchpad, WebIntelligence.
Definizione, progettazione, creazione e modifica di query, oggetti e documenti con Webi. Aggregazione dati, utilizzo di filtri e prompt. Visualizzazione e creazione di tabelle e grafici. Analisi dati, drill e InfoView. Funzione, definizione e operatori di contesto. Cenni sul Delta Release.
Introduzione a Sap Analytics Cloud: un’unica soluzione di pianificazione e analisi che mette in collegamento ogni reparto e allinea tutti verso obiettivi comuni. Ottimizza i flussi di lavoro, apprende automaticamente, consiglia la strada da seguire e individua i fattori di rischio.
Permette a tutte le parti interessate di interagire e interrogare i dati in linguaggio naturale, attraverso una grafica intuitiva ed esaustiva.
Cloud versus OnPremise, comparazione con Web Intelligence, Planning e attività pratiche.
Introduzione al modello dati e allo strumento di data visualization & analysis. Master Items, creazione di fogli, QMC e Amministrazione, Developer Hub, integrazioni e data preparation.
Funzionalità avanzate: utilizzo di codice all’interno dello script di caricamento e modellazione dati. Riproduzione del processo ETL in Qlik, utilizzo dello script di caricamento, aspetti strettamente legati alla modellazione, alla presentazione e all’analisi del dato.
Partecipanti: max 10 partecipanti
Durata: 4 settimane – 56 ore
Svolgimento: lezioni pratiche in aula presso la sede Blue BI di Milano, svolte da consulenti interni senior
Obiettivi: formazione e assunzione
Destinatari: neolaureati e laureati STEM
Requisiti: forte passione per i dati, orientamento al lavoro in team, propensione all’apprendimento, forte determinazione personale e capacità nella ricerca di soluzioni e risoluzione dei problemi.
Invia la tua candidatura e dai una svolta alla tua carriera
Partnership e collaborazioni


