CASE STUDY | FASHION & LUXURY INDUSTRY
QUANTO INCIDE UNA PREVISIONE SBAGLIATA SULLE PERFORMANCE DELLE VENDITE?
Nel contesto della gestione finanziaria, le fluttuazioni nelle performance delle vendite costituiscono una sfida costante, influenzate da molteplici fattori sia interni che esterni. Da variazioni stagionali a dinamiche di mercato impreviste, monitorare attentamente queste variazioni è essenziale per mantenere l’accuratezza dei rendiconti finanziari e per ottimizzare le strategie aziendali.
In questo contesto, il nostro caso studio si focalizza su un cliente di spicco nel settore Fashion & Luxury che ha sperimentato una riduzione delle sue vendite pari al 25% in un anno. Affrontando un calo delle performance così inaspettato, il cliente si è rivolto a noi per condurre un’analisi approfondita delle variazioni e individuare le cause principali di questo scostamento.
I PAIN POINT
CAPIRE LE CAUSE DEL CALO DELLE VENDITE
IDENTIFICARE I DRIVER DI ANALISI
APPLICARE STRATEGIE CORRETTIVE
COMPETENZE APPLICATE




ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI
BUSINESS ANALYTICS
INDUSTRY EXPERTISE
MARKET ANALYSIS