
Forecasting con Python e R
Scegliere di implementare un progetto di forecasting attraverso tecnologie gratuite, come Python e R, permette di contenere i costi, pur avendo accesso ai modelli più avanzati e performanti.
Scegliere di implementare un progetto di forecasting attraverso tecnologie gratuite, come Python e R, permette di contenere i costi, pur avendo accesso ai modelli più avanzati e performanti.
Anche nel 2023 Blue BI ha deciso di partecipare attivamente a due degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano: Big Data & Business Analytics e Artificial Intelligence.
Il forecasting guidato dall’intelligenza artificiale (IA),sfrutta algoritmi di machine e deep learning per supportare il processo di previsione e analisi dei dati per identificare futuri trend.
L’anomaly detection è una metodologia di analisi dei dati con focus sull’individuazione di osservazioni o eventi insoliti all’interno di un insieme di dati. Ma come funziona? Scopriamolo insieme.
Capiamo insieme come la piattaforma Dataiku può aiutare le imprese a migliorare il loro processo di forecasting, semplificando le operazioni e migliorando i risultati.
Scegliere di implementare un progetto di forecasting attraverso tecnologie gratuite, come Python e R, permette di contenere i costi, pur avendo accesso ai modelli più avanzati e performanti.
Scopri in che modo Blue BI ha deciso di sfruttare la Virtual Reality, o meglio, la Mixed Reality, all’interno del settore Fashion. Next Level Showroom è la soluzione creata proprio per questo settore.
Cos’è la Generative AI e come si può applicare al settore del finance? Vediamo insieme qualche esempio