La perdita di biodiversità è una delle sfide più urgenti del momento storico in cui viviamo. Per questo motivo, Blue BI ha rinnovato anche per il 2025 l’adesione al progetto di biomonitoraggio di 3Bee, la nature tech company che sviluppa tecnologie per il monitoraggio, la tutela e la rigenerazione della biodiversità
L'Oasi Blue BI e il monitoraggio degli impollinatori
L’Oasi di Blue BI è uno spazio dedicato alla tutela della biodiversità e degli insetti impollinatori. Situata in Veneto e costituita da un alveare tecnologico, l’Oasi sta contribuendo a un importante progetto di studio e ricerca su api, insetti impollinatori e biodiversità. Le api sono fondamentali bioindicatori e la loro osservazione fornisce dati preziosi sullo stato di salute ambientale.
L'importanza dell'impollinazione
L’impollinazione è un servizio ecosistemico essenziale fornito dalla natura, e gli insetti impollinatori, tra cui le api domestiche e selvatiche, farfalle, bombi e non solo, giocano un ruolo chiave. Il 90% delle piante selvatiche e il 70% delle nostre colture alimentari dipendono dagli impollinatori per riprodursi. Senza gli insetti impollinatori, la nostra sicurezza alimentare sarebbe gravemente compromessa.
Tecnologia Hive-Tech per il biomonitoraggio
L’alveare di biomonitoraggio adottato da Blue BI è dotato di tecnologia 3Bee Hive-Tech, un sensore IoT che consente di osservare in modo puntuale lo stato di salute di circa 300.000 api, oltre a monitorare parametri ambientali utili per analizzare la biodiversità circostante.
Impatto Ambientale e Sociale
Grazie all’adozione dell’Alveare, l’impatto ottenuto non è soltanto ambientale, ma anche sociale.
Infatti, la collaborazione con 3Bee ci permette di supportare concretamente l’apicoltore che si occupa del nostro alveare e di monitorare, grazie alla tecnologia, lo stato di salute di circa 300 mila api mellifere.
Blue BI e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Questo progetto si allinea con diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, tra cui:
- Sconfiggere la fame: sostenendo la biodiversità e l’impollinazione naturale, contribuiamo alla sicurezza alimentare e a una produzione sostenibile di cibo.
- Lavoro dignitoso e crescita economica: incoraggiamo lo sviluppo di attività economiche legate alla tutela ambientale.
- Città e comunità sostenibili: supportiamo la biodiversità anche in contesti urbani.
- Vita sulla terra: proteggiamo la biodiversità terrestre e gli habitat naturali.
- Partnership per gli obiettivi: favoriamo collaborazioni strategiche tra aziende, istituzioni e comunità locali.
Un impegno per il futuro
Il nostro progetto con 3Bee riflette la nostra convinzione che le aziende abbiano un ruolo importante da svolgere nella protezione del nostro pianeta. Continueremo a sostenere iniziative che promuovono la biodiversità e la sostenibilità ambientale, contribuendo a un futuro più verde e prospero per tutti.