Blue BI a sostegno del Comitato Maria Letizia Verga

Comitato-Maria-Letizia-Verga-Blue-BI

Condividi

Blue BI ha deciso di sostenere la causa del Comitato Maria Letizia Verga

L’Associazione è nata dall’unione di genitori, medici, operatori sanitari, volontari, associazioni, istituzioni e aziende che insieme collaborano ogni giorno per offrire una migliore qualità della vita ai bambini e ragazzi affetti da malattie ematoncologiche e malattie ad alta complessità terapeutica metaboliche e genetiche.

La storia del Comitato

Il Comitato Maria Letizia Verga è stato fondato nel 1979 da Giovanni Verga. Il suo obiettivo era quello di studiare e curare la leucemia nei bambini presso la Clinica Pediatrica De Marchi di Milano.

Nel 1994 il Comitato Maria Letizia Verga avvia la Fondazione Matilde Tettamanti Menotti De Marchi, un centro di ricerca che si occupa delle emopatie infantili, mentre nel 1999 viene aperto il Residence Maria Letizia Verga che ospita ogni anno circa 50 bambini e le loro famiglie. Il Residence, situato vicino al Centro Maria Letizia Verga, è una casa che offre ai bambini in cura e alle loro famiglie la possibilità di vivere vicino all’ospedale in un ambiente sicuro e confortevole, in particolar modo a quelle famiglie che non possono rientrare nelle proprie case al termine delle giornate di terapia in Day Hospital.

Il Comitato Maria Letizia Verga è anche il primo sostenitore del Laboratorio di Terapia Cellulare “Stefano Verri”, una delle prime cell factory in Italia che lavora su cure sperimentali in ambito onco-ematologico e degenerativo. Il Laboratorio è stato autorizzato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) a produrre farmaci sperimentali che offrono nuove opportunità di cura ai pazienti oncoematologici per i quali le terapie convenzionali non risultano efficaci.

Nel 2015 è stato aperto, inoltre, il centro Maria Letizia Verga per lo Studio e la Cura della leucemia del bambino. Si tratta di un sistema che riunisce ricerca, cura, terapia e assistenza e ha l’obiettivo di offrire ai bambini le migliori cure possibili, preoccupandosi allo stesso tempo delle necessità delle loro famiglie.

Milano Marathon 2023

Il 2 aprile alcuni colleghi del team Blue BI, Marco Sartori, Andrea Cirella, Alberto Caramaschi e Davide Aresi, hanno partecipato alla Milano Marathon 2023.

La corsa è stata un’occasione per sostenere il Residence Maria Letizia Verga.

La staffetta, lunga 42 km, è stata suddivisa in 4 frazioni, ognuna delle quali è stata corsa da uno dei colleghi.

Blue-BI-Milano-Marathon
Autore

Tabella dei Contenuti