Power BI nel settore Fashion: 4 casi d’uso

Power BI Fashion

Condividi

Nell’era digitale, i dati sono la nuova valuta e le aziende sfruttano sempre più gli strumenti di analisi per ottenere informazioni approfondite e prendere decisioni informate velocemente. In questo contesto, la Business Intelligence applicata alla moda favorisce l’interpretazione dei dati a disposizione.

Sfruttare il potenziale dei dati

In un mondo dinamico e frenetico come l’industria della moda, stare al passo con le tendenze, la capacità di anticipare e rispondere alle mutevoli richieste del mercato, comprendere il comportamento dei consumatori, gestire le stagioni e ottimizzare le operazioni sono fattori fondamentali per il successo. In questo panorama, il processo decisionale basato sui dati e la Data Analytics è diventato indispensabile. Power BI sta rivoluzionando il modo in cui le aziende della moda analizzano i dati, ottimizzano le operazioni e promuovono la crescita.

In passato, le decisioni sulla moda venivano spesso prese sulla base dell’intuizione e dell’esperienza, ma oggi siamo inondati di dati provenienti da varie fonti: transazioni di vendita, dati anagrafici dei clienti, traffico sul sito web, coinvolgimento sui social media e altro ancora che, se analizzati in modo efficace, possono fornire informazioni utili sulle preferenze dei consumatori e tendenze del mercato.

Power BI, con la sua interfaccia intuitiva e le potenti capacità analitiche, è diventato lo strumento di riferimento per le aziende che desiderano sfruttare la potenza dei propri dati.

Fashion Industry Power BI

Capire e ottimizzare i dati con Power BI

Al fine di supportare al meglio i clienti dell’industria della moda, Blue BI ha sviluppato dashboard in Power BI che permettono all’utilizzatore di comprendere le preferenze dei consumatori, analizzare le performance dei fornitori, controllare e analizzare le performance dei venditori e dell’erogazione di bonus legati alla loro performance e calcolare la produttività media dei prodotti per metro quadro di negozio.

Comprendere le preferenze dei consumatori

Una delle sfide principali nel settore della moda è comprendere e prevedere le preferenze di clienti e prospect e individuare i fattori che influenzano le decisioni di acquisto. Per supportare al meglio il cliente in queste analisi, Blue BI ha creato dei report specifici che permettono all‘utilizzatore di rispondere a queste e altre domande analizzando grandi quantità di dati dei clienti e integrando dati provenienti da origini differenti offrendo una visione completa del comportamento dei consumatori.

Sales Analysis dashboard

Attraverso la dashboard dedicata alle vendite, l’utilizzatore è in grado di osservare i trend di vendita grazie ad analisi temporali e geografiche, individuare le preferenze di mercato e individuare i prodotti con maggior appeal.

Monitorare le performance dei fornitori

Suppliers dashboard

Per rispondere alle necessità del cliente di monitorare le performance dei fornitori di materia prima, Blue BI ha avviato un’analisi di vari KPI significativi che potessero monitorare le performance dei fornitori.

Sono stati presi in considerazione KPI legati alla qualità della materia prima, dei Tempi di consegna e dei Prezzi applicati dai Fornitori.

Abbiamo quindi monitorato:

  • Il Lead Time Fornitore
  • L’On Time Delivery
  • Il valore del Consegnato
  • Percentuale di reso
  • Qualità dei pellami
  • Variazioni dei listini prezzi

 

Combinando tutti questi KPI in un sistema di votazione è stato organizzato un sistema di classificazione dei singoli fornitori.

Il risultato finale si è tradotto in una Dashboard Power BI che permette al cliente di monitorare le performance dei fornitori nei vari ambiti per determinare l’affidabilità del singolo fornitore ed infine avere delle leve in più in fase di negoziazione dei prezzi con il fornitore.

Grazie alla Dashboard ora è possibile anticipare velocemente tutte le possibili problematiche e prendere decisioni riguardo la loro gestione ed elaborare strategie mirate per negoziare al meglio le variazioni nei valori di listino.

Monitorare le performance dei negozi

Con l’obiettivo di automatizzare l’attribuzione di bonus incentivanti e di monitorare le performance del venditore e dello store il cliente ha chiesto a Blue BI di implementare un report che permetta di soddisfare tali necessità.

Sono state sviluppate logiche di eleggibilità del venditore all’erogazione dell’incentivo legate a dati HR come la data di assunzione, cambio posizione e ruolo, logiche di incentivazione legate alla performance del singolo venditore e del negozio.

Client dashboard

Grazie alla connessione di informazioni provenienti dal sistema HR, dalle vendite e da regole di incentivazione è stato possibile creare una Dashboard che permette all’utilizzatore di monitorare la performance del negozio, dei singoli venditori e monitorare l’ammontare dei bonus da erogare al singolo client advisor ed allo store.

Produttività media di prodotto per metro quadro di negozio

Attraverso una dashboard Power BI il nostro cliente riesce a misurare in tempo reale la produttività media per metro quadro che ogni prodotto o categoria prodotto occupa in negozio.

In questo modo lo Store Manager o Store Planner riescono a intercettare facilmente i prodotti che hanno maggior produttività media e quindi assegnare loro maggiore spazio.

Inoltre ora è più semplice fare una correlazione di vicinanza tra prodotti, quindi capire come un prodotto posizionato vicino ad altri prodotti possa migliorare la propria produttività media e quella di altri prodotti.

Grazie alla Dashboard i vari Area Manager e Store Planner ora hanno delle leve chiare per definire al meglio i prodotti da esporre in negozio in virtù dell’ottimizzazione degli spazi ad essi dedicati.

Perché adottare Power BI?

In un settore dinamico e in continua evoluzione come quello della moda velocizzare il processo decisionale basato sui dati è una necessità, uno strumento come Power BI permette di sfruttare tutto il potenziale dei propri dati, spaziando dalla comprensione del comportamento dei consumatori all’ottimizzazione della gestione del magazzino, al miglioramento delle strategie di marketing.

Blue BI vanta una vasta conoscenza nel campo della BI e in particolare nello sfruttamento delle potenzialità di Power BI. Questo, unito alla grande esperienza nel campo del fashion maturata grazie alla collaborazione con vari grandi marchi del settore, ci permette di sviluppare dashboard in Power BI e KPI, come nei tre casi d’uso illustrati, che rispondono in maniera esaustiva, veloce e precisa alle esigenze del mondo fashion e di aiutare i nostri clienti a estrarre insights preziosi dai dati a disposizione.

Realizziamo soluzioni di Business Intelligence & Advanced Analytics per trasformare semplici dati in informazioni di grande valore strategico.

Autore

Tabella dei Contenuti