logo BLUE BI business intelligence & analytics

Privacy Policy

Informativa Sito Web – Privacy Policy www.bluebi.itArtt. 13 e ss. Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (“GDPR”)
Introduzione Caro Utente, quando accedi e navighi su questo sito web (di seguito ‘Sito’) alcuni tuoi dati personali vengono acquisiti, conservati e gestiti (in termini tecnici ‘trattati’), attraverso il dispositivo che stai utilizzando, anche attraverso l’analisi e il salvataggio del tuo indirizzo IP, dati di navigazione, “cookie” e altri identificatori online come “pixel”. Alla luce di tali attività di trattamento, nel rispetto della normativa applicabile che prevede obblighi di protezione, riservatezza e sicurezza sui tuoi dati, Blue BI S.r.l. chiarisce di seguito le finalità e i mezzi trattati nella sua qualità di Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento Le operazioni di trattamento dei dati personali effettuate a seguito di accesso e interazione con il Sito saranno svolte, in qualità di Titolare del trattamento, da Blue BI S.r.l., con sede in Milano (MI), via G. Frua n. 24, P. IVA e C.F. 07515870967, contattabile ai seguenti recapiti: • scrivendo una e-mail a privacy@bluebi.it; • per posta ordinaria all’indirizzo della sede indicata.
Categorie di dati trattati Le categorie di dati trattati sono le seguenti: • informazioni relative alla navigazione dell’utente sul Sito, inclusi i c.d. identificativi online e dati relativi ai device utilizzati;• dati personali identificativi e di contatto quali nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono in caso di utilizzo delle funzionalità del sito;• ulteriori dati in caso di implementazione di nuove funzionalità.
Finalità, basi giuridiche e tempo di conservazione Finalità Base giuridica Tempo conservazione
Offerta delle funzionalità di navigazione del Sito, incluso l’accesso alle sue pagine e l’accesso a contenuti, corsi e webinar Il trattamento è necessario per lo svolgimento di attività precontrattuali e contrattuali Per il solo periodo necessario alla permanenza sul Sito, e in ogni caso per un massimo di 24 mesi
Riscontro a richieste di contatto o informazioni inviate dall’utente Esercizio del legittimo interesse del Titolare, finalizzato a mantenere i rapporti con gli utenti del Sito Per un massimo di 10 anni dall’interazione con l‘interessato.
Gestione dei contatti spontanei relativi alla sezione “Lavora con noi”, per finalità di instaurazione di un rapporto di lavoro Il trattamento è necessario per lo svolgimento di attività precontrattuali e contrattuali, e in alcuni casi per l’esercizio del legittimo interesse del Titolare Per un periodo massimo di 24 mesi dal termine del processo di selezione, salvo ulteriori necessità di conservazione.
Analisi delle statistiche di utilizzo e miglioramento delle funzionalità del Sito Consenso dell’utente, o (in alcuni casi) esercizio del legittimo interesse del Titolare a monitorare la funzionalità del Sito Sino alla scadenza dell’ID utente conservato più a lungo, salvo richieste di cancellazione o anonimizzazione e in ogni caso per massimo 24 mesi.
Iscrizione dell’utente alla newsletter e/o a iniziative di marketing e successiva gestione delle relative comunicazioni” Consenso dell’utente Per un periodo massimo di 24 mesi dall’iscrizione dell’utente, salvo proroga o richieste di cancellazione.
Ulteriori informazioni in merito a come trattiamo i dati Qualora l’interessato desiderasse maggiori informazioni circa il bilanciamento tra i legittimi interessi perseguiti dal Titolare e i diritti e le libertà fondamentali della persona fisica, potrà rivolgersi ad essi ai recapiti indicati, avendo diritto a ricevere riscontro prima possibile e comunque entro i tempi di legge. In caso di contenzioso con l’utente o con terzi, ovvero di controllo delle Autorità preposte, la conservazione potrà essere estesa sino alla scadenza del termine prescrizionale ultimo applicabile. I dati non saranno in alcun modo diffusi, salvo espresso e preventivo consenso dell’interessato e nei limiti di quanto previsto dalla legge.
Conseguenze del mancato conferimento dei dati Il conferimento dei dati personali indicati come obbligatori è necessario per perseguire le relative finalità: non fornire tali dati comporta l’impossibilità di dar corso al relativo trattamento. Il conferimento degli altri dati personali è facoltativo: non fornire tali ulteriori dati potrà comportare l’impossibilità totale o parziale di accedere a determinate funzioni o caratteristiche del Sito.
Processi decisionali automatizzati Non è previsto alcun trattamento di dati personali mediante processi decisionali automatizzati secondo quanto previsto dalla normativa vigente, ed in particolare ai sensi dell’art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR. In ogni caso, eventuali trattamenti di tipo automatizzato non comporteranno per l’interessato un effetto giuridico che lo riguardi o che incida in modo significativamente sulla sua persona, salvo acquisizione di uno specifico consenso informato e comunque nel rispetto dei limiti di legge.
Categorie di soggetti che trattano dati personali Nei limiti degli obblighi, dei compiti o delle finalità sopra indicati, i dati personali potranno essere trattati, messi a disposizione e/o comunicati a: • dipendenti e/o collaboratori del Titolare; • soggetti terzi nominati quali Responsabili (in particolare, fornitori di beni o servizi), inclusi loro dipendenti e/o collaboratori; • Autorità giurisdizionali, amministrative e/o di pubblica sicurezza, in conformità a disposizioni normative. L’elenco completo dei Responsabili e delle altre terze parti può essere richiesto al Titolare in ogni momento, ai riferimenti indicati.
Trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo I dati personali potranno essere trasferiti in Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo esclusivamente per necessità tecniche, in ogni caso verso soggetti aventi sede in Paesi riconosciuti come “adeguati” dalla Commissione Europea o mediante stipula di apposite Condizioni Contrattuali Tipo nel testo approvato dalla Commissione Europea.
Diritti dell’interessato L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dal Regolamento Europeo n. 2016/679. In particolare, ha diritto: • di accedere ai suoi dati personali; • di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano; • di opporsi al trattamento; • alla portabilità dei dati; • di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca; • di proporre reclamo all’autorità di controllo.Per l’Italia, l’autorità di controllo è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, avente sede in Roma.L’esercizio dei diritti sopra richiamati potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta ai riferimenti del Titolare, come sopra indicati.
Ultima revisione: 17 marzo 2022