Il ruolo strategico dei dati
Ogni azienda viene alimentata da un enorme flusso di dati, sia in entrata che in uscita. Ciò che oggi ha assunto una rilevanza strategica per le organizzazioni aziendali è l’importanza dell’uso che deve e può essere fatto dei dati allo scopo di fare efficienza, in maniera performante, nella propria operatività e aumentare la competitività.
I costi, interni ed esterni, sono una componente essenziale per ogni azienda.
Il loro controllo interno si declina su diverse gestioni:
- Produttiva
- Commerciale
- Risorse umane
- Qualità
- Finanziaria
Gli strumenti di BI e di Advanced Analytics
Come è possibile tradurre le esigenze interne alle aziende in termini di gestione e controllo dei costi? La Business Intelligence si è evoluta. Si è passati dall’analisi delle performance con semplici report delle vendite al monitoraggio in real time e all’analisi predittiva, integrando l’operatività aziendale con strumenti avanzati di Data Science e di Machine Learning.
Le aziende possono amministrare, interpretare e rappresentare i dati con tool di Data Visualization di lettura facile ed immediata. Un utilizzo, quindi, trasversale e capace di adattarsi agli utenti e relative funzioni.
L’obiettivo di avere strumenti intuitivi, flessibili e personalizzabili ci permette di offrire e sviluppare soluzioni diverse al fine di ottenere una gestione ottimizzata dei costi.
Le nostre soluzioni consentono di rendere più efficace e diretto il controllo di gestione dei cicli aziendali e dei relativi costi.
Casi pratici per il monitoraggio dei costi
Di seguito alcune possibili applicazioni nelle divisioni aziendali:
- Produzione: con un’analisi delle scorte e della domanda/offerta dei prodotti o forniture è possibile ottimizzare la gestione dei cicli produttivi e dell’inventario. L’analisi di questi dati fatta con strumenti di Business Intelligence consente di capire come è andata e sta andando la produzione interna e/o esterna
- Finance: lo sviluppo di dashboard sviluppate e integrate con le principali software finanziari interni consente di avere una visione diretta e semplice dei flussi di cassa, delle spese e delle diverse voci che compongono il bilancio aziendale e ottenere un quadro più completo e affidabile dell’andamento aziendale.
- Marketing & Sales: un sistema di BI offre la possibilità di avere in un unico contenitore per la gestione, integrazione e visualizzazione dei dati presenti nei tradizionali sistemi, come l’ERP o il CRM, allo scopo di monitorare comportamento dei propri clienti, mostrando le loro tendenze di acquisto o l’andamento delle campagne di marketing, delle tempistiche e dell’impatto nei clienti. Si possono intercettare in tal modo eventuali inefficienze ed evitare costi superflui per la gestione dei propri clienti o delle vendite.
Adottare una strategia di Business Intelligence, integrando i propri sistemi a quelli di Advanced Analytics, permette di migliorare il controllo e l’accuratezza dei dati, patrimonio imprescindibile e di estrema importanza per ogni azienda che vuole diventare e operare nel proprio settore come un’azienda “Data driven”.
Blue BI e il suo team potranno aiutare la vostra azienda nell’adozione di soluzioni di Business Intelligence adattabili alle vostre esigenze e ai vostri sistemi aziendali interni. Contattateci per saperne di più.
Realizziamo soluzioni di Business Intelligence & Advanced Analytics per trasformare semplici dati in informazioni di grande valore strategico.