
Gestione strategica dei Big Data per Life Science e Pharma
Il futuro dell’industria Life Science e Healthcare passa attraverso la gestione dei Big Data, usati a scopo predittivo e prescrittivo. Quali le criticità e i benefici?
Il futuro dell’industria Life Science e Healthcare passa attraverso la gestione dei Big Data, usati a scopo predittivo e prescrittivo. Quali le criticità e i benefici?
La metodologia DataOps aiuta a ridefinire la corretta gestione dei flussi di dati aziendali: un insieme di pratiche, processi e tecnologie dell’ingegneria del software agile (DevOps) applicata ai dati, per migliorare la qualità, la velocità, la collaborazione e promuovere l’innovazione continua dell’analisi dei dati.
Big Data, Intelligenza Artificiale e Machine Learning rappresentano una grande opportunità per il settore Life Science, sia per le industrie che per i pazienti. Ne parliamo qui.
Scegliere di implementare un progetto di forecasting attraverso tecnologie gratuite, come Python e R, permette di contenere i costi, pur avendo accesso ai modelli più avanzati e performanti.
Scopri in che modo Blue BI ha deciso di sfruttare la Virtual Reality, o meglio, la Mixed Reality, all’interno del settore Fashion. Next Level Showroom è la soluzione creata proprio per questo settore.
Cos’è la Generative AI e come si può applicare al settore del finance? Vediamo insieme qualche esempio