Nell’ambito delle previsioni sui dati e analisi per il 2024, Gartner ha rivelato tendenze chiave che definiranno il panorama della gestione dei dati nei prossimi anni. Le figure dei Chief Data and Analytics Officers (CDAOs) si trovano al centro di questa trasformazione, con un’enfasi crescente sulla governance strategica, l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) e la necessità di competenze avanzate. Questo articolo esplora come le aziende possono navigare queste tendenze per ottenere un vantaggio competitivo, ottimizzare le risorse e affrontare le sfide emergenti.
D&A Predictions
Nel 2024, la gestione dei dati e l’analisi continuano a essere un pilastro fondamentale per le decisioni strategiche aziendali. Secondo Gartner, entro il 2025, l’80% delle decisioni principali sarà guidato dai Chief Data and Analytics Officers (CDAOs), trasformando questi professionisti da semplici custodi dei dati a innovatori strategici essenziali per ottenere un vantaggio competitivo.
L'importanza della Governance dei Dati
Entro il 2027, il 40% dei CDAOs avrà ridefinito la governance dei dati come un facilitatore strategico per le iniziative aziendali. Questo cambio di paradigma evidenzia la necessità di tracciare gli investimenti in governance rispetto al valore aziendale e di ripensare le attuali pratiche di governance per renderle più allineate alle esigenze aziendali.

L'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI)
La GenAI rappresenta una delle innovazioni più promettenti, ma anche una delle più complesse. Gartner prevede che, entro il 2027, il 75% dei nuovi contenuti analitici sarà contestualizzato per applicazioni intelligenti attraverso la GenAI. Tuttavia, l’adozione della GenAI è rallentata da preoccupazioni legate alla protezione della proprietà intellettuale e ai rischi di violazione del copyright. Le aziende devono scegliere con saggezza i casi d’uso della GenAI e scalare lentamente per mitigare questi rischi.
Investimenti in Competenze
Contrariamente alla credenza popolare che l’AI riduca la necessità di risorse umane, Gartner prevede che entro il 2027, più della metà dei CDAOs garantirà finanziamenti per programmi di alfabetizzazione sui dati e sull’AI. Lo sviluppo di competenze per comprendere, interpretare e agire sugli insights generati dall’AI è cruciale per evitare punti di fallimento e massimizzare il valore dell’AI.
Sfide e Opportunità
Le aziende che tentano di costruire modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs) da zero possono affrontare costi elevati, complessità e debito tecnico. Gartner avverte che, entro il 2028, oltre il 50% di questi progetti sarà abbandonato. Le organizzazioni devono bilanciare l’ambizione dell’AI con la tolleranza al rischio, esplorando modelli più piccoli e open source.
Il Ruolo Crescente dei CDAOs
I CDAOs devono diventare indispensabili per le loro organizzazioni, affrontando le priorità cruciali, comprendendo a fondo l’organizzazione e collaborando strettamente con i team. Pubblicizzare i successi nell’uso dei dati e dell’analisi in un linguaggio aziendale accessibile può aiutare a consolidare il loro ruolo strategico.
Queste previsioni di Gartner delineano un percorso chiaro per le aziende che cercano di navigare le complessità della gestione dei dati e dell’analisi nel 2024 e oltre. Investire nella governance strategica, nell’adozione prudente della GenAI e nello sviluppo delle competenze può preparare le aziende a sfruttare le opportunità emergenti e a mitigare i rischi associati.
Tutti i sondaggi fanno riferimento alla ricerca Gartner disponibile da maggio 2024.
Realizziamo soluzioni di Business Intelligence & Advanced Analytics per trasformare semplici dati in informazioni di grande valore strategico.