Un’esplorazione interattiva e tempestiva dei dati consente di migliorare il processo decisionale e orchestrare misure correttive e preventive in tempi rapidi.
Ad esempio, attiva metodi di Process Optimization, attraverso l’utilizzo di rappresentazioni grafiche adatte, Decision Tree, Box Plot, Network Graph, Mappe di calore oppure utilizzando gli advance analytics. In questo modo è quindi possibile efficientare le performance della propria azienda.
Inoltre è possibile seguire l’andamento dei principali KPIs di efficenza e identificare con semplicità gli scostamenti dai target o le deviazioni dal protocollo dello studio.
Perché chiederci una sessione dedicata?
Vediamo insieme come supportare la gestione degli studio clinici.
Ad esempio Process Mining e Risk Based Monitoring: come l’utilizzo degli Advanced Analytics genera valore aggiunto. Come avere sotto controllo e monitorare i KPIs più significativi di uno studio? E quali sono i centri con Risk Index elevato? Scopri in questa sessione perché anche la tua azienda potrebbe averne bisogno.
Relatori
Nicola
Celli
Blue BI CEO & Founder
Andrea
Miotto
BI Project Manager
Esperto del settore farmaceutico da ben 15 anni.
Alberto
romanelli
SAS
Alberto fa parte del team di Customer Advisory di SAS.
Anna
Proserpi
BI Consultant
Esperta della piattaforma SAS Viya e leader SAS in Blue BI.